Finanziare l'acquisto di un'attività in Svizzera può essere complesso. È raro che un'acquisizione venga effettuata esclusivamente con capitale proprio. Gli acquirenti hanno a disposizione diverse soluzioni per strutturare un solido piano finanziario.
Le diverse soluzioni per finanziare l'acquisto di un'attività
Fido bancario: una soluzione classica ma efficace
Il credito bancario è uno dei metodi più comuni per finanziare l'acquisto di un'azienda. Le banche svizzere può finanziare fino al 60 % del prezzo di acquisto, a seconda delle dimensioni e del potenziale della società target. Il rimborso è solitamente strutturato su un periodo compreso tra cinque e sette anni, a seconda del flusso di cassa disponibile. Questa opzione è particolarmente adatta alle aziende stabili e redditizie.
Punti chiave da considerare:
- La solidità del piano industriale.
- La capacità di rimborso dell'azienda.
- Le garanzie richieste dalla banca.
Il prestito del venditore: un asset per completare il finanziamento
Quando il capitale proprio e i crediti bancari non sono sufficienti, il prestito del venditore può essere decisivo. In questo caso il venditore concede un ulteriore finanziamento all’acquirente. Questo prestito, spesso subordinato ad un mutuo bancario, dimostra la fiducia del venditore nell'acquirente e nel suo progetto.
Vantaggi:
- Flessibilità nei termini di rimborso.
- Rafforzare la collaborazione tra venditore e acquirente.
- Riduzione dell'onere finanziario iniziale per l'acquirente.
Il metodo “Earn-Out”: un approccio innovativo
Sempre più diffuso, il metodo “Earn-Out” si basa su pagamenti differiti e variabili. Una parte del prezzo viene pagata immediatamente, mentre la parte restante viene adeguata in base alle performance future dell'azienda. Questi pagamenti variabili possono dipendere da criteri quali il fatturato o gli utili netti.
Suggerimenti per un Earn-Out di successo:
- Utilizzare indicatori trasparenti e difficili da manipolare.
- Specificare chiaramente i termini del contratto di vendita.
- Assicurarsi che gli interessi di entrambe le parti siano allineati.
Aiuti istituzionali: un prezioso supporto per finanziare l'acquisto di un'impresa
In Svizzera le cooperative di fideiussione svolgono un ruolo fondamentale nel finanziamento delle PMI. Offrendo garanzie alle banche, facilitano l'accesso al credito. Cooperative regionali, come Garanzia nella Svizzera romanda, Centro CC, BG OST-SÜD, e il SAFFA Società Cooperativa di Garanzia per le donne, garantire crediti fino a 1 milione di franchi per un periodo massimo di dieci anni.
I passaggi per ottenere un bond:
- Ottenete un accordo di principio dalla vostra banca.
- Compila il modulo di richiesta di obbligazioni online.
- Invia il tuo fascicolo all'autorità competente.
- Incontra gli esperti della cooperativa per finalizzare il tuo progetto.
La fideiussione è un contratto con il quale un organismo finanziario garantisce il rimborso di un prestito in caso di inadempienza. Questa soluzione protegge le banche e riduce i requisiti patrimoniali per gli acquirenti.
Funzionamento:
- L'organizzazione garantisce il rimborso.
- Interviene se l'azienda non è in grado di pagare.
Utilizzare un intermediario del credito per finanziare l'acquisto di un'attività
Quando si cerca un finanziamento per l'acquisto di un'attività, potrebbe essere saggio cercare intermediario del credito d’impresa. Questi professionisti facilitano le procedure tra te e le istituzioni finanziarie. Grazie alla loro esperienza, identificano soluzioni di finanziamento adatte alle vostre esigenze e alla specificità del vostro progetto.
Il ruolo dell'intermediario del credito alle imprese:
- Analizza la fattibilità del tuo progetto.
- Sviluppare un file finanziario solido e convincente.
- Mettere in concorrenza gli istituti finanziari per ottenere condizioni vantaggiose.
- Garantire un follow-up completo fino all'ottenimento dei fondi.
Ricorrere a intermediario del credito d’impresa può trasformare un processo complesso e dispendioso in termini di tempo in un processo fluido e ottimizzato. Questi esperti possono aiutarti non solo a reperire i fondi necessari per finanziare l'acquisto della tua attività, ma anche a negoziare termini che favoriranno la sostenibilità a lungo termine del tuo progetto.
Conclusione per il finanziamento dell'acquisto di un'attività
Per finanziare l'acquisto di un'attività, hai a disposizione diverse soluzioni complementari: credito bancario, prestito al venditore, Earn-Out e aiuti istituzionali. Ogni opzione presenta vantaggi specifici, a seconda delle esigenze e delle caratteristiche dell'azienda target. Una pianificazione attenta e un supporto adeguato sono essenziali per garantire il successo della tua acquisizione. Prenditi il tempo necessario per esplorare queste soluzioni e chiedi consiglio a un esperto per massimizzare le tue possibilità di successo.
In breve, per finanziare con successo l'acquisto di un'azienda è necessario combinare diversi approcci, affidandosi al contempo a partner fidati.